

Pé ì ndò Festival a Giulianello
Pé ì ndò Festival a Giulianello si terrà dal 05 al 09 Settembre 2018 festival di musica, radici e sentimenti impopolari. Una serie di eventi che vedranno protagonista Giulianello
Di seguito trovate il programma completo :
Mercoledì 05 Settembre
⌚️Ore 21:00 Presso Centro Socio-Culturale “Il Ponte”, in Piazzale 11 Settembre 2001 (ex via della Stazione)
Giulianello – provincia di Latina
🎬 Proiezione del documentario The Harvest -Un pluripremiato docu-musical per denunciare il caporalato dell’Agro-pontino. A seguire:
📌Roberta Ferruti racconta l’esperienza di Riace e della Re.Co.Sol – Rete dei Comuni Solidali
📌 Lavinia Bianchi e MSNA “La pergola” presenta lo spettacolo di teatro musicale “Arte Migrante”
INGRESSO GRATUITO
Giovedì 06 Settembre
presso il Lago di Giulianello
⌚️Ore 21.30 – Spettacolo musicale “Dove all’olivo s’intreccia la vite” – racconto musicato del percorso della via Francigena del Sud, a cura di Francesco Ciccone
⌚️Ore 22.00 – Le costellazioni viste dal Monumento Naturale “Lago di Giulianello – visita guidata e riconoscimento delle stelle, a cura del Gruppo Astrofili Monti Lepini
PARTECIPAZIONE GRATUITA
Venerdì 07 Settembre
⌚️Ore 09:30 Bibiclettata per famiglie dal centro storico di Giulianello al MONUMENTO NATURALE LAGO DI GIULIANELLO – Possibilità di noleggio gratuito di biciclette
Prenotazione obbligatoria
⌚️Ore 11:00 Classe di Yoga al MONUMENTO NATURALE LAGO DI GIULIANELLO a cura di Francesco Di Marco – Partecipazione GRATUITA – Prenotazione obbligatoria
⌚️Ore 16:00 in Piazza Umberto I
Apertura del MERCATO CONTADINO
⌚️ Ore 17:00 Pè ì ndò BIMBI
Apertura Ludoteca Itinerante “Ta ta”
Ore 18:00
Spettacolo di burattini, a cura di Mobilitazioni Artistiche
Ore 19:00
Letture animate per bambini, a cura della Biblioteca di Cori“Elio FIlippo Accrocca” e della Utopia 2000 Network
⌚️Ore 17:00
Pè ì ndò LABORATORI:
– Laboratorio di Mosaico, a cura di Re-Live
– Laboratorio di Ceramica, a cura di Studio d’arte All’Opera
– Laboratorio di Erbe spontanee, a cura di Erborista Anja Latini e Iseno Tamburlani
⌚️ore 19.30
Incontro con la scrittrice Lea Melandri e presentazione del suo ultimo libro “Alfabeto d’origine”
⌚️Ore 21:00
L’associazione In3cci d’Arte presenta “Pericolosamente” di Eduardo de Filippo.
⌚️Ore 22:30
Concerto di Sandro Joyeux
Sabato 08 Settembre 2018
⌚️Ore 09:00
Gli uccelli migratori e stanziali del MONUMENTO NATURALE LAGO DI GIULIANELLO – Incontro con l’ornitologo Ferdinando Corbi
– Partecipazione gratuita
– Prenotazione obbligatoria
⌚️ Ore 11:00
Lezione di Yoga – a cura di Francesco Di Marco – Prenotazione obbligatoria al numero 347 538 7821
⌚️Dalle ore 16:00 alle 19:00
Tour del Lago di Giulianello in canoa – Possibilità di noleggio canoe
⌚️Dalle ore 16:00 in Piazza Umberto I
Apertura del MERCATO CONTADINO
⌚️Dalle 17:00
Pè ì ndò BIMBI:
– Laboratorio di Ceramica, a cura di Martino Antocchi
– Laboratorio di Coding per un’Europa interculturale, a cura dell’Ass. Polygonal
– Letture animate per bambini, a cura della Libreria Anacleto
⌚️Dalle 17:00
Pè ì ndò LABORATORI:
– Laboratorio di Mosaico, a cura di Re-Live e Il Cerchio Danzante
– Laboratorio di Ceramica, a cura di Studio d’arte All’Opera
– Laboratorio di Saponi naturali, a cura di Erborista Erborista Anja Latini
– Laboratorio di Panificazione, a cura del Forno Pietrosanti
⌚️ ore 22:00
Officine Meridionali in concerto
Domenica 09 Settembre 2018
⌚️ Ore 11:00
XXVI edizione del Lago Cantato
⌚️ Ore 16:30
Lettura ad alta voce e laboratorio creativo per bambini del libro Un tuffo nel mare di Davide Colla
⌚️ Ore 18:00 Presso Piazza Umberto I
Atelier creativi per bambini a cura di Lapostrofo Presso Piazza Umberto I
⌚️Ore 21:00 Presso Piazza Umberto I
Consegna del Premio Raffaele Marchetti – Prima edizione
ll premio viene consegnato ad un attivista del territorio che negli anni si è impegnato nella tutela dei beni comuni e della giustizia sociale.
⌚️ore 21:45 Presso Piazza Umberto I
Racconti e Canzoni, spettacolo di e con Ascanio Celestini e Giovanna Marini
Leave a Comment