
Isola di Ponza
Italia

EEA a Ponza
EEA a Ponza si terrà dal 05 al 07 Ottobre 2018 un evento che ha come obiettivo quello di esaltare le risorse autoctone e l’enogastronomia dell’isola di Ponza. Tra vini di eccellenza, pescato tipico e tante prelibatezze dell’isola sicuramente è un appuntamento tutto da vivere.
Il programma prevede
Venerdì 05 Ottobre 2018
Ore 09:00 presso il piazzale della chiesa S.S. Trinità
Inaugurazione dell’albero dei disegni e a seguire mostra “ponza visti con gli occhi dei bambini”
Ore 09:30 presso la sala del consiglio comunale
Arti e mestieri performance di teatro diffuso inscenate dagli alunni delle scuole ponzesi
Ore 11:00 presso la sala del consiglio comunale
Convegno sulla nuova biodiversità specie autoctone e di altri mari
Ore 13:20 presso il porto
Accoglienza della delegazione sarda per gemellaggio tra Ponza e Santa teresa di Gallura
Ore 16:30 presso la sala del consiglio comunale
Giro turistico presso la Località le Forna e della chiesa Santa Maria dell’assunta
Ore 18:00 presso il ristorante “A casa di Assunta”
Laboratorio di Cucina Ponzese la scuola delle mostarde
Ore 19:00 presso il ristorante “A casa di Assunta”
L’evoluzione del Biancolella da vino da tavola ad ambasciatore delle eccellenze vinicole laziali
Ore 21:30 presso porto
Uscita in barca notturna per la pesca dei totani
Sabato 06 Ottobre 2018
Ore 09:30 presso fermata del bar Panoramica
Sulle vie del Biancolella due differenti percorsi turistici alla scoperta dell’agricoltura eroica (costo 15€)
Ore 10:00 presso via Nuova
Sulla via dei Pizzicato apertura straordinaria e visita al museo delle antiche botteghe artigiane
Ore 12:00 presso il capolinea autobus di Punta incenso
Trekking alla scoperta degli orti di Punta Incenso e picnic contadino con prodotti locali (costo di 15€)
Ore 16:00 presso il ristorante EEA
Convegno Biancolella: viaggio nel futuro
Ore 17:15 presso Cisterne Romane
Visita guidata alle cisterne Romane (Evento con contributo)
Ore 18:00 presso il ristorante EEA
Nelle terre dei borboni degustazione dei vitigni autoctoni dell’Italia centro meridionale
Ore 21:00 presso Lanternino
Presentazione del libro di Maddalena Baldini “Storia di una degustatrice astemia”
Ore 21:30 presso Lanternino
Sfilata con abiti ispirati alle bellezze dell’isola
Ore 22:00 presso Serracino Club isola di Ponza
Serata musicale in onore del gemellaggio
Domenica 07 Ottobre 2018
Ore 09:00 presso ponza Diving Center
Escursione subacquea guidata (costo 120€ compreso noleggio attrezzature e pranzo a bordo)
Ore 09:30 presso la sala del consiglio comunale
Convegno qual’è l’alimentazione giusta per i ragazzi?
Ore 09:30 presso il Museo di Via Roma
Visita guidata alla mostra sulla colonizzazione borbonica a ponza del 1700
Ore 11:00 presso la chiesa della Santa Trinità
Santa messa in onore del gemellaggio
Leave a Comment