
04019 Terracina LT
Italia

Ecosuoni 2018
Ecosuoni 2018 avrà luogo dal 02 Giugno al 17 Agosto una manifestazione che fonde l’interesse per la musica etnica con la promozione del territorio. Una serie di concerti nei luoghi più caratteristici della provincia e con degustazione di prodotti tipici locali.
Il costo del biglietto è di 7€ e ridotto per i ragazzi dai 13 ai 17 anni di 3€; inoltre il 2 Giugno l’entrata sarà gratuita ed il 10 Giugno l’entrata sarà di 10€
Scopriamo allora insieme il programma di Ecosuoni 2018
Sabato 02 Giugno 2018
Ore 19:00 presso Piazza S. Domitilla Terracina
Presentazione Rassegna Ecosuoni 2018
Ore 20:00 presso Piazza S. Domitilla Terracina
L’ensemble Etnosonica, specializzato nell’esecuzione di repertori di musica etnica, propone un concerto dedicato alla figura della donna: brani composti da musiciste, o interpretati da celebri cantanti, con testi scritti da poetesse o dedicati a donne che si sono distinte per le loro qualità e le loro attività….il tutto rivisitato in chiave ovviamente “Etnica”!
Domenica 10 Giugno 2018
Vi sarà la degustazione di prodotti tipici e del vino della cantina di Sant’Andrea con la Cucina di Flavia Ceci
Ore 18:30 presso Tempio di Anxur a Terracina
Visita guidata al sito archeologico
Ore 19:30 presso Tempio di Anxur a Terracina
Il trio canto di EEA presenta il concerto Europa e Sudamerica in punta d’arco
Sabato 16 Giugno 2018
Ore 20:45 presso Chiesa di San Francesco
Seminario Venezia e i suoi colori a cura di Davide Molino
Ore 21:45 presso Chiesa di San Francesco
L’accedemia dei Solinghi presenta il concerto musica sul canal grande le più belle sonate del 700 veneziano
Venerdì 22 Giugno 2018
Ore 20:45 presso Palazzo della Bonifica
Visita guidata del palazzo
Ore 21:45 presso Palazzo della Bonifica
Gianluca Manfredonia nel concerto Piovra Project
Venerdì 2o Luglio 2018
Ore 20:45 presso Campo Soriano
Seminario campo Soriano salvato : dalla Tutela ambientale allo sviluppo del territorio a cura del abriele Panizzi
Ore 21:45 presso Campo soriano
Concerto del trio Caffè “Incontri suoni aromi sulle sponde del Mediterraneo”
Venerdì 27 Luglio 2018
Ore 20:45 presso Campo Soriano
Seminario il gelato etico a cura di Davide Frainetti gelatiere
Ore 21:45 presso Campo soriano
Concerto di Duo Metro “Métro”
Venerdì 03 Agosto 2018
Ore 20:45 presso Campo Soriano
Seminario piante mediterranee a cura della dottoressa Francesca di Mauro
Ore 21:45 presso Campo soriano
Concerto del quartetto a plettro G. Annedda “Per un pugno di Plettri”
Venerdì 10 Agosto 2018
Ore 20:45 presso Campo Soriano
Seminario Cos’è il fenomeno carsico a cura di Livia lo giudice studentessa in scienze geologiche
Ore 21:45 presso Campo soriano
Concerto del gruppo Flying Blues “Wild Women don’t have blues”
Venerdì 17 Agosto 2018
Ore 18:00 presso Campo Soriano
Passeggiata fotografica
Ore 20:45 presso Campo Soriano
Proiezioni foto ” I fiori che custodisce Campo Soriano”
Ore 21:45 presso Campo soriano
Concerto di Antonio Gramentieri “Don Antonio”
Leave a Comment