

Cisterna delle meraviglie
Cisterna delle meraviglie si terrà dal 22 Settembre al 27 Ottobre sei escursioni domenicali che vi porteranno alla scoperta di Cisterna di Latina. Cinque escursioni gratuite ed una a pagamento che vi faranno conoscere alcuni dei angoli nascosti di Cisterna, dal giardino di Ninfa e Torrecchia Vecchia passando per il palazzo Caetani e le sue grotte.
La prenotazione è obbligatoria entro il venerdì precedente chiamando a questi numeri :
- 340/1401299
- 329/3160144
Ma vediamo insieme il programma
Domenica 22 Settembre 2019
Sulle Orme di Alessandro III (Evento Gratuito)
Partenza da Palazzo Caetani alle ore 07:00 (gruppo unico). Camminata di circa 18Km attraverso un percorso storico-naturalistico del territorio che si concluderà con una breve tappa ai Giardini di Ninfa dove si potrà assistere ad una suggestiva rievocazione storica presso le rovine della chiesa di Santa Maria Maggiore.
Rietro a Cisterna di Latina con navetta gratuita
Domenica 29 Settembre 2019
Torrecchia Vecchia e il suo Giardino (Evento a Pagamento 13€ gratis per bambini fino a 11 anni)
Partenza da Palazzo Caetani per una visita guidata all’interno dei Giardini di Torrecchia Vecchia, in un percorso storico-naturalistico, durante il quale il visitatore assisterà alla suggestiva performance teatrale sulle leggende che ruotano intorno alle ultime ore di Beatrice Cenci prima di essere decapitata.
Ore 07:15 / 09:15 / 13:15 per partenze con biciclette
Ore 08:00 / 10:00 / 14:00 Partenze con Navetta
Le visite guidate saranno svolte alle ore 09:00 / 11:00 / 15:00
Domenica 06 Ottobre 2019
Tres Tabernae (Evento Gratuito)
Partenza da Palazzo Caetani per una visita guidata al sito archeologico di Tres Tabernae antica stazione dove i cristiani romani andarono ad accogliere San Paolo intorno all’anno 60 d.C. con lettura di amatori classici.
Ore 08:30 / 10:30 / 13:30 / 15:30 partenze con Navetta gratuita
Le visite guidate saranno svolte alle ore 09:00 / 11:00 / 14:00 / 16:00
Domenica 13 Ottobre 2019
Alla scoperta del Bosco di San Biagio Filetto (Evento Gratuito)
Punto di incontro Palazzo Caetani camminata naturalistica di circa 6km attraverso il bosco di San Biagio con dimostrazione sulle tradizioni,arti e Mestieri dei Butteri e Reading degli scritti di Mauro Nasi
Ore 08:30 / 10:30 / 11:30 partenze con Navetta gratuita
Le visite guidate saranno svolte alle ore 09:00 / 11:00 / 12:00
Domenica 20 Ottobre 2019
Camminata della Transumanza: La Ricalata (Evento Gratuito)
Partenza da Palazzo Caetani con navetta gratuita (gruppo unico) Camminata di 15 km attraverso la storica via della transumanza, ovvero l’antica e lunga marcia dei pastori dai pascoli alle pianure. Le soste saranno allietate da intermezzi storico-culturali e a conclusione ci si potrà immergere nella tradizionale Fiera delle Ricalata
Partenza da Palazzo Caetani ore 07:30
Domenica 27 Ottobre 2019
Alla scoperta del Bosco di San Biagio Filetto (Evento Gratuito)
Punto di incontro Palazzo Caetani camminata naturalistica di crca 6km attraverso il bosco di San Biagio con dimostrazione sulle tradizioni,arti e Mestieri dei Butteri e Reading degli scritti di Mauro Nasi
Ore 08:30 / 10:30 / 11:30 partenze con Navetta gratuita
Le visite guidate saranno svolte alle ore 09:00 / 11:00 / 12:00
Leave a Comment